All posts by: admin

About admin

Infliximab – anti-Infliximab

Serum Infliximab Il fattore di necrosi tumorale α (TNF-α) è una citochina proinfiammatoria che promuove e mantiene le risposte infiammatorie. È prodotto da macrofagi e cellule T e svolge un ruolo centrale nell’infiammazione acuta e cronica. Pertanto, malattie infiammatorie croniche come il morbo di Crohn, la colite ulcerosa, l’artrite reumatoide o la psoriasi vengono sempre … Continue reading

27 Aprile 2025 news

Polipeptide Intestinale Vasoattivo (VIP)

Il Polipeptide Intestinale Vasoattivo, più comunemente noto come VIP (Vasoactive Intestinal Peptide), è un neuropeptide multifunzionale che svolge un ruolo cruciale in vari sistemi del corpo umano. Nel sistema nervoso centrale, il VIP agisce come un neurotrasmettitore e neuromodulatore. È coinvolto nella regolazione del ciclo sonno-veglia, dell’umore e della memoria. La carenza di VIP può … Continue reading

16 Febbraio 2025 news

Tick Borne Encephalitis Virus ( TBEV ) Anticorpi

La TBE è un’infezione virale che interessa il sistema nervoso centrale. La malattia si manifesta nel 20-30% dei casi con una meningite (infiammazione delle membrane meningee) o con una encefalite (infiammazione del tessuto cerebrale) o con entrambe. L’infezione può manifestarsi anche solo con un modesto stato febbrile con guarigione completa, ma nelle forme più severe … Continue reading

23 Giugno 2024 news

Polyomavirus anti-BKV IgG

Il virus BK è un membro della famiglia dei polyomaviridae ampiamente diffuso nella popolazione e responsabile di infezioni asintomatiche in pazienti immunocompetenti, è invece associato a patologie renali in pazienti immunocompromessi o immunosoppressi. Sino all’80% della popolazione entro l’adolescenza viene infettata dal virus BK e la grande maggioranza non sviluppa nessuna patologia. Il virus si … Continue reading

22 Giugno 2024 news

Polyomavirus anti-JCV IgG

Il Polyomavirus JC, conosciuto anche come virus di John Cunningham JCV o Human polyomavirus 2, è un virus appartenente alla famiglia dei Polyomaviridae e fu isolato, per la prima volta, nel 1971 dal cervello di un paziente affetto da una patologia cerebrale demielinizzante, conosciuta come leucoencefalopatia multifocale progressiva. Come tutti i Polyomavirus, è un virus a DNA a doppio filamento di circa … Continue reading

22 Giugno 2024 news

PSEUDOMONAS Aeruginosa ELISA

anti-PSEUDOMONAS Aeruginosa IgG L’infezione da Pseudomonas aeruginosa è una tipica infezione nosocomiale, cioè nella maggior parte dei casi si contrae in ospedale. Pseudomonas aeruginosa è un batterio Gram-negativo, un patogeno opportunista che colpisce soprattutto persone con difese immunitarie o barriere fisiche (pelle o mucose) compromesse. È il patogeno più spesso isolato in pazienti ricoverati da più … Continue reading

9 Giugno 2024 news

INTERLEUCHINA-6 (IL-6) fluorecare®

NUOVO BIOMARCATORE Rapido FIA L’interleuchina-6 (IL-6) è una molecola proteica prodotta da vari tipi di cellule, in particolare da quelle immunocompetenti – come i linfociti T ed i macrofagi in risposta a traumi o a danni tissutali. Eccessive concentrazioni di interleuchina-6 nel sangue sono predittive di cardiovasculopatie e diabete; questa proteina, a sua volta, stimola … Continue reading

8 Giugno 2024 home, news

MORBILLO IgG/IgM Test Rapido

BIOPANDA™ MEASLES è un nuovo dispositivo rapido Lateral Flow per la determinazione simultanea e differenziata degli anticorpi anti-Morbillo IgG e IgM su campioni di sangue intero, siero o plasma. Codice Prodotto: RAPG-MSL-001 Confezione: 20 test BIOPANDA™ Morbillo IgG-IgM Flyer   &nbs… Continue reading

6 Aprile 2024 home, news

Blood Gas Analyzer POCT EG-i Series

Nuovo Analizzatore EMOGAS in Microfluidica EMOGAS Analizzatore di nuova generazione, pratico, affidabile ed esente da manutenzione. SPECIFICHE Metodo di Misura Microfluidica – Test Cartridge Parametri 34 10 parametri misurati: K+, Na+, Cl-, iCa2+, pH, pCO2, pO2, Glu, Lac, Hct 24 parametri calcolati: cH+ (T), pH (T), pCO2 (T), pO2 (T), pO2 (A-a) (T), pO2 (a/A) … Continue reading

28 Novembre 2023 home, news

Neurofilamenti pNf-H ELISA

Il ruolo diagnostico e prognostico dei neurofilamenti su siero e su liquor nella sclerosi laterale amiotrofica. La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia neurodegenerativa fatale che colpisce i motoneuroni superiori ed inferiori, a cui manca ancora una terapia efficace. La parziale conoscenza dei meccanismi patogenetici alla base della malattia, il ritardo diagnostico e la … Continue reading

3 Novembre 2023 home, news